Il Falerio prende il nome dall'antica città Faleria oggi nota come Falerone. E' ottenuto combinando uve trebbiano, pecorino e passerina con metodo di raccolta manuale, selezionando con molta cura i grappoli. Il risultato è un vino particolarmente raffinato dai gradevoli profumi fruttati e floreali, un gusto fresco e appagante, leggermente mandorlato al finale.
Il Falerio dei Colli Ascolani DOC Telusiano è un vino bianco perfetto per una cena tra amici a base di piatti di mare, si abbina bene anche con formaggi freschi.
Grape | Pecorino, Trebbiano, Passerina |
---|---|
Region | Marche |
Alcoholic Content | 13.5% |
Size Bottle | 0,75 L |
Bouquet | Pesca, mela, biancospino e acacia. |
Refinement | In bottiglia 2-3 mesi. |
Serving Temperature | 8-10°C |
Food pairing | Antipasti di pesce , Formaggi freschi , Secondi di pesce. |
Price | 15.0000 |
Special Price | 11.9000 |
Rio Maggio
L'azienda Rio Maggio fu fondata nel 1976, da Graziano Santucci, portata avanti poi da suo figlio Simone insieme alla moglie Tiziana, il quale si impegna a valorizzare e a sfruttare le potenzialità di questo territorio, con l’obiettivo di far conoscere a tutto il mondo la qualità del vino.
Rio Maggio fu tra le prime aziende della zona a realizzare seriamente la coltivazione di vigneti specializzati. Impiantarono i vigneti per la produzione di due importanti Doc del territorio marchigiano, tra le province di Ascoli Piceno e Macerata: Falerio dei Colli Ascolani e Rosso Piceno.
Know better the producer