L'affinamento di un amaro al Dente di Leone non è un invecchiamento in legno, ma un processo di infusione. La fase cruciale è la macerazione, dove le radici di tarassaco e altre erbe vengono messe in infusione in alcol. Questo processo estrae l'amarezza e gli aromi unici della pianta selvatica. Successivamente, l'amaro viene lasciato a riposare per un periodo in serbatoi d'acciaio. Questa fase è fondamentale per permettere a tutti gli aromi di armonizzarsi. Il suo carattere distintivo dipende più dalla qualità delle botaniche che dal tempo in botte. Il risultato è un liquore che riflette il sapore autentico delle erbe alpine.
Region | Valle d’Aosta |
---|---|
Alcoholic Content | 32% |
Size Bottle | 1L |
Bouquet | Si percepiscono note erbacee e selvatiche, con sentori di radice, terra bagnata e sfumature quasi affumicate. Spesso si uniscono profumi di altre erbe alpine o spezie. |
Serving Temperature | 10-12°C |
Food pairing | Può essere gustato liscio a temperatura ambiente, con un cubetto di ghiaccio, o usato per dare un tocco rustico e amaro a cocktail più complessi. |
Price | 40.0000 |
Special Price | 35.5000 |