Il Trento Spumante Riserva Extra Brut '1673' di Cesarini Sforza è un vino elegante, fresco e complesso, capace di offrire un'esperienza sensoriale unica grazie alla sua finezza e alla lunga maturazione. Con la sua versatilità, si presta a numerosi abbinamenti gastronomici e rappresenta una scelta perfetta per chi cerca un spumante di alta qualità, che unisca tradizione, eleganza e innovazione.
Vitigno | Chardonnay |
---|---|
Regione | Trentino Alto Adige |
Gradazione | 12.5 % |
Formato | 0,75 L |
Aromi | note di frutta fresca, come mela verde e agrumi, si fondono armoniosamente con quelle di crosta di pane e lievito, caratteristiche di una lunga maturazione sui lieviti. Accenni di nocciola, mandorla tostata e un lieve sentore minerale completano l'aroma, |
Affinamenti | 70 mesi sui lieviti in bottiglia |
Temperatura di Servizio | 10-12°C |
Abbinamento | Perfetto come aperitivo, si abbina splendidamente a piatti di pesce pregiato, crostacei, ostriche e formaggi stagionati. |
Prezzo | 26.0000 |
Prezzo speciale | 22.9000 |
Cesarini Sforza
Una storia secolare quella dei Cesarini Sforza. Nel 1974 Lamberto Cesarini Sforza fondò con degli amici un azienda vinicola con l’obiettivo di produrre vini pregiati da far conoscere non solo in italia, ma anche all’estero. In breve tempo Lamberto riesce a selezionare ottimi vigneti di Chardonnay e Pinot Nero. Inizia a produrre i primi spumanti con metodo classico. Alla fine degli anni 90 nasce la Trentodoc e il progetto Tridentvm. Dal 2001 l’azienda Cesarini Sforza fa parte di La-Vis, un importante cooperativa vinicola trentina.
Conosci meglio il produttore